Aggiornamento: La Legge di Stabilità 2016 approvata in via definitiva in terza lettura dal Senato con 162 voti favorevoli e 125 contrari e nessun astenuto ha prorogato la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie e il 65% per l’efficienza energetica con alcune modifiche ed estensioni in tal senso
La Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208/2015), modificando quanto già stabilito dalla Legge 190/2014 e Legge n° 90 del 3 agosto 2013, ha le Detrazioni Fiscali per gli interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici esistenti, secondo le seguenti scadenze e aliquote:
Detrazione del delle spese sostenute dal al
Rimangono, inoltre, confermati i limiti sugli importi detraibili già previsti per i diversi interventi, le procedure da seguire per accedere agli Incentivi e la suddivisione della somma da detrarre in 10 quote annuali di pari importo.
- Sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale con un impianto dotato di caldaie a condensazione (valore massimo della detrazione Euro 30.000)
- Installazione di (valore massimo della detrazione Euro 60.000)
- Sostituzione di scaldacqua tradizionali con dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria (valore massimo della detrazione Euro 30.000).
Per i dettagli vi preghiamo di visulizzare le guide in allegato
Con la Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208 / 2015), che modifica quanto già stabilito dalla Legge n. 190/2014 e Legge n° 90 del 3 agosto 2013, viene confermato l’aumento dell’aliquota delle Detrazioni Fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia di edifici residenziali esistenti, secondo le seguenti scadenze:
- Detrazione del delle spese sostenute dal al
Rimane, inoltre, confermato, fino a dicembre 2016, l’incremento del limite massimo di spesa, da 48.000 euro a 96.000 euro, su cui calcolare la Detrazione e la ripartizione in 10 quote annuali.
- Sostituzione di un vecchio generatore o di una vecchia caldaia con una caldaia convenzionale con efficienza energetica maggiore
- Sostituzione con uno scaldacqua a pompa di calore di un generatore per acqua calda sanitaria con minore efficienza
- Installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda